Tutto nasce dalle ricerche di Giuseppe Testaverde, membro del Team Roisub, accanito sperimentatore e amante delle innovazioni tecniche.
La sua passione per il mare e per la pesca in apnea, unite al lavoro che da anni svolge all'interno della Roisub, lo hanno portato a creare un modo professionale ed unico per accostare i sistemi propulsivi di 3°, 4° e 5° generazione (Fusion, Demo, FusionKdemo) al materiale storicamente principe negli arbalete: il legno.
Tutti i progetti sono stati portati avanti senza badare a spese nè in fase progettuale nè in fase costruttiva.
Nella fase progettuale sono state coniugate le più avanzate tecniche di scansione e progettazione 3D ad opera di ingegneri, architetti e designer del settore con l'esperienza e la maestria di grandi artigiani del legno. Nella fase costruttiva si è andati a reperire sul mercato materiali e prodotti innovativi in uso, fino ad ora, esclusivamente nei cantieri navali che producono imbarcazioni in legno di fascia extra lusso.
Anche nella scelta della componentistica è stata utilizzata la stessa filosofia, ricercando meticolosamente quanto di meglio il mercato potesse offrire su ogni singolo componente.
A questo scrupoloso processo di progettazione e costruzione non poteva che far seguito un altrettanto scrupoloso processo di sperimentazione durato mesi, in piscina ed in mare, a bersaglio ed in pescata, con l'aiuto di sportivi professionisti del settore, fino ad arrivare al massimo che si potesse chiedere ad un arbalete in legno.