Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione; trovi l'informativa completa alla pagina Privacy. Continuando la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.
Catalogo
Caricamento in corso ...
Fucili subacquei
Esistono tre tipologie di fucile: quello ad elastico, l'oleopneumatico ed a molla.
Fucili subacquei
Esistono tre tipologie di fucile: quello ad elastico, l'oleopneumatico ed a molla.
Ogni fucile dispone di un'asta collegata ad esso tramite una sagola, eventualmente abbinata ad un mulinello situato sotto il fusto del fucile, utilizzato soprattutto per la cattura di pesci di grosse dimensioni (che una volta colpiti fuggono trascinando con sé la sagola) ma anche per evitare di lasciare il fucile sul fondo quando l'asta rimane incastrata.
Ad ogni immersione si dispone di un'unica possibilità di tiro ed un eventuale errore determina quasi sempre la fuga del pesce e l'impossibilità di ritentare immediatamente il tiro. Nella sportività di questa disciplina ha un ruolo importante il fatto di confrontarsi con la preda disponendo di questo unico tiro da effettuare entro un breve lasso di tempo (per non rischiare la propria vita protraendo eccessivamente l'apnea). FONTE WIKIPEDIA
LINEA PRIMATIST OCEAN EDITION D4I